Come smettere di masturbarsi? I consigli di chi ce l’ha fatta!

Masturbarsi è normale per ogni uomo, anzi è considerato salutare. È assolutamente umano farlo perché aumenta il piacere sessuale e mantiene una vita sessuale sana. Tuttavia, non deve diventare una dipendenza. Un’attività divertente che aumenta il desiderio sessuale non deve trasformarsi in un problema incontrollabile da gestire. Quindi, come smettere di masturbarsi e perché è necessario farlo è ciò che verrà analizzato di seguito in questo articolo.

Curiosità sulla masturbazione

Ecco alcuni fatti interessanti che vi daranno un’idea sulla masturbazione maschile e femminile e delle sue altre sfaccettature.

  • Gli uomini che eiaculano 5 volte alla settimana hanno meno rischi di sviluppare il cancro alla prostata.
  • La masturbazione non causa il restringimento del pene, la diminuzione del desiderio sessuale, l’infertilità o la cecità.
  • Le donne intorno ai 20 anni si masturbano spesso.
  • La masturbazione migliora la vita sessuale.
  • Gli uomini si masturbano più delle donne

Perché le persone si masturbano?

Sei convinto che masturbarsi fa male o sia anormale? In realtà è assolutamente normale masturbarsi e ci sono molte ragioni per cui le persone lo fanno. 

Ecco perché la maggior parte delle persone lo fa.

  • Scioglie lo stress;
  • sopperisce alla mancanza di sesso;
  • si impara a capire meglio il proprio corpo;

La tua è una masturbazione compulsiva?

Come si fa a sapere che si sta esagerando con la masturbazione? Può influenzare il modo in cui pensate, agite e vi sentite in società. Si potrebbe dire, in modo sintetico, che fa male masturbarsi tutti i giorni perché può determinare cambiamenti comportamentali che possono influenzare l’ambiente circostante. Non vorreste mai trovarvi in una situazione del genere, vero? 

Il primo passo da compiere è quello di smettere di avere questo problema, accettando il fatto che si tratta di masturbazione compulsiva, per poi passare alla ricerca di soluzioni per ridurla drasticamente per arrivare ad una cadenza normale. 

Ecco alcuni indizi che potrebbero indicare il fatto che vi masturbate eccessivamente:

  • Quello della masturbazione è un impulso incontrollabile.
  • Vi capita di saltare il lavoro, la scuola e gli incontri sociali per masturbarvi.
  • Pianificate di farlo ovunque, non importa quanto sia inopportuno e rischioso.

Bisogna tenere ben presente che tutti si masturbano ed è un fenomeno sano farlo. Si masturbano sia le persone che hanno una vita sessuale soddisfacente che quelle insoddisfatte sessualmente. L’unica cosa che bisogna tenere a mente è di non esagerare. In caso di esagerazione, infatti, si può affermare che masturbarsi fa male perché è un sintomo di un problema psicologico. Allora è il caso di capire come smettere di masturbarsi, oppure in alternativa, come trasformare un comportamento patologico in uno assolutamente normale. 

Come Smettere Di Masturbarsi

Come smettere di masturbarsi?

Masturbarsi fa male quando diventa difficile da gestire: in questo caso c’è un problema e qui ecco semplici trucchi che vi aiuteranno a controllare l’impulso.

  1. Dire “NO” alla pornografia. La pornografia è un agente di guida mentale per le persone che si masturbano molto. Questo influisce sulla mente di una persona in modo tale da plasmarne il modo di pensare e di agire nella società nel suo complesso. Evitate le immagini e i video pornografici e la ricerca di siti web che possano farvi tornare a pensare in quel modo. Se ci riuscite premiatevi fissando un appuntamento ogni tanto con una escort di lusso!
  2. Fare qualcosa di nuovo. Distogliere la mente e fare qualcos’altro è un modo che vi aiuterà. Prendete in considerazione l’idea di dedicarvi a un nuovo hobby che possa sostituire il tempo dedicato alla masturbazione. Iniziate a lavorare sui vostri obiettivi personali e scriveteli in un diario personale. Ripetete a voi stessi che riuscirete a raggiungere l’obiettivo è un modo per mantenervi forti. Questo vi aiuterà a concentrare le vostre energie su altre cose e a non pensare mai alla masturbazione.
  3. Consultare un medico o uno psicologo. Se state cercando di capire come smettere di masturbarsi, dovete parlare del vostro problema con un professionista. Dovete capire che non potete combattere da soli. Un medico specialista vi fornirà una serie di linee guida che vi aiuteranno ad affrontare il problema. Il disturbo ossessivo-compulsivo (OCD), ad esempio, può avere ripercussioni mentali e peggiorare la situazione: in quel caso è opportuno rivolgersi quanto prima ad uno psicologo o a uno psicoterapeuta.
  4. Socializzare molto. Sapevate che le persone socializzano poco proprio perché si sentono sole? E che una masturbazione compulsiva potrebbe essere un segnale che vi sentite soli? Sì, una mente che soffre la solitudine può fare molto più male di quanto si possa pensare. La socializzazione mantiene la mente concentrata su altro e distratta dalla masturbazione. Quindi, fate in modo di socializzare con la famiglia, gli amici o di andare in palestra per mantenere il vostro corpo più produttivo.
  5. Esercizio fisico regolare. L’esercizio fisico regolare può mantenervi mentalmente forti e farvi fare un grosso passo avanti se state cercando delle strategie per capire come smettere di masturbarsi. Semplici esercizi come la corsa, il nuoto, le passeggiate e lo jogging possono aumentare la positività e mantenere la concentrazione. Riducono i livelli di stress e mantengono la mente calma. Semplici esercizi di 30 minuti al giorno vi faranno bene!

Psicologia alla base della masturbazione compulsiva

La masturbazione eccessiva è un segno di una condizione mentale prevalente che può causare disturbi comportamentali. Un intenso senso di colpa dopo la masturbazione, poi, è un segno del fatto che è diventata una dipendenza. Questo, tra l’altro, può portare a un aumento del consumo di alcol. La masturbazione compulsiva è un problema ed è un problema anche se si tende a forzarsi a farla. Va bene, ma non lasciate che vi consumi.

La masturbazione eccessiva ha effetti collaterali?

La masturbazione compulsiva o eccessiva comporta molti effetti collaterali sia fisici che mentali e per questo, in tal caso, è importante capire come smettere di masturbarsi, oppure in alternativa, come ridurne la frequenza perché diventi un’abitudine normale e non patologica. 

  • Effetti collaterali fisici. Da un punto di vista fisico, la masturbazione eccessiva può provocare edema, senso di colpa e irritazione della pelle. L’edema si riferisce a parti del corpo che si gonfiano a causa di infezioni o infiammazioni. Stringere il pene con forza può causare un gonfiore che può essere pericoloso. Può causare lacerazioni della pelle e irritazioni cutanee. Può anche provocare un estremo senso di colpa che può far sentire la persona triste o negativa nei confronti di se stessa. Questo può portare a depressione, fobia e influisce anche sul modo di comportarsi in società.
  • Effetti collaterali mentali. Da un punto di vista psicologico, la masturbazione compulsiva è una lotta interna. La percezione di alcuni fenomeni inizia a cambiare e si assiste a cambiamenti comportamentali come il rinvio delle opinioni religiose, una scarsa comunicazione sessuale, inutili conflitti sessuali con il partner e problemi relazionali.

Quindi, se vi state chiedendo se la masturbazione fa male o no, la risposta è: dipende! Se è eccessiva può peggiorare la qualità della vostra vita. In caso contrario è una cosa assolutamente normale.

Consultate un medico per capire come smettere di masturbarsi troppo, prima che questa malattia vi consumi. Ricordate che farlo è salutare e fa bene a tutti gli esseri umani, ma farlo eccessivamente può causare ulteriori complicazioni.

Pexels Deon Black 5750429 Scaled - Escort Di Lusso - Come Smettere Di Masturbarsi? I Consigli Di Chi Ce L'Ha Fatta! - 1 - Come Smettere Di Masturbarsi

La masturbazione eccessiva provoca i brufoli?

È un mito che masturbarsi fa male alla pelle provocando i brufoli. Sono i cambiamenti ormonali a far sì che la pelle produca più olio, facendo insorgere, così, l’acne. Questo fenomeno si osserva quando una persona raggiunge la pubertà, una fase della vita in cui i cambiamenti ormonali possono provocare l’acne e allo stesso tempo farvi pensare molto spesso al sesso. 

Poi ci sono tanti altri miti che circondano la masturbazione. Sono in molti a dire che la masturbazione fa male e porta a diverse complicazioni per la salute sessuale. Ecco alcuni miti che dovete conoscere.

  • Cecità.
  • Curvatura del pene.
  • Disfunzione erettile.
  • Pene che si restringe.
  • Corpo peloso.
  • Infertilità.
  • Basso numero di spermatozoi.

È necessario capire che la masturbazione compulsiva può causare lacerazioni della pelle sul pene, depressione e cambiamenti di comportamento e non uno dei miti sopra elencati. Sono comunque buoni motivi per capire come smettere di masturbarsi troppo spesso.

Masturbarsi prima di fare sport fa male?

È un’annosa questione. Da molto tempo, nel mondo dello sport professionistico ci si chiede se masturbarsi prima di fare sport fa male o no.

 La maggior parte degli studi suggerisce che non c’è alcun impatto negativo sulle prestazioni aerobiche o quelle di forza di un atleta quando ci sono diverse ore tra il sesso e la gara e ciò vale anche per la masturbazione. Tutto dipende dall’atleta e dalla sua routine individuale. 

Se l’atleta è felice e ha il tempo di concentrarsi, il sesso non sembra avere alcun impatto sulle prestazioni. Ma se il sesso, o la masturbazione, lo deconcentrano, (oppure magari è una questione di superstizione) allora meglio capire come smettere di masturbarsi prima di una gara.