Come superare un tradimento? 5 Consigli per farcela

Quando parliamo di tradimento potrebbe trattarsi dell’infedeltà sessuale del vostro partner. Ma potreste sentirvi traditi anche se il vostro lui o la vostra lei non vi ha difeso in una discussione con altri. In ogni caso bisogna capire se quel tradimento è un motivo valido per lasciarsi e nel caso in cui capiamo che non è così, bisogna comprendere come superare un tradimento e andare avanti serenamente nella relazione. Perché la verità è che se si finge di aver superato un tradimento, la recita, sia con se stessi che con il partner, non potrà funzionare per molto tempo. Che ne dite di provarci con i consigli delle escort di lusso?

Sentirsi traditi può portare a una serie di emozioni complesse e difficili da gestire. Prima di tutto dobbiamo decidere se perdonare un tradimento oppure lasciare la persona che ci ha traditi. Capire se è il caso di porre fine alla relazione e come affrontare i sentimenti di tradimento.

Il tradimento può verificarsi in qualsiasi tipo di relazione. Tra partner romantici, amici e familiari. Alcune persone possono sentirsi tradite anche da istituzioni più grandi, come il governo o il sistema sanitario. Nonostante le numerose forme di tradimento, questo articolo si concentrerà sul tradimento nelle relazioni di coppia. Insomma come superare un tradimento del partner?

Il trauma emotivo del tradimento

È molto doloroso quando il vostro partner fa qualcosa che vi ferisce. La sua azione probabilmente vi farà sentire vulnerabili, poiché contavate sul fatto che quella persona fosse presente per voi e che non vi avrebbe fatto del male. Vero? Quando si subisce un tradimento, le reazioni più comuni sono lo sfogo di rabbia, l’autocritica, la perdita di fiducia e il ritiro.

Uno studio scientifico ha analizzato le conseguenze di un tradimento intimo e i risultati ottenuti sono stati definiti “trauma da tradimento”.  Il tradimento di un partner romantico è considerato una forma di trauma interpersonale. Quindi capire come superare un tradimento è proprio come superare un vero e proprio trauma emotivo. 

Gli effetti delle azioni del partner sono significativi anche dal punto di vista clinico. Tra il 30% e il 60% di coloro che hanno subito un tradimento in coppia hanno manifestato sintomi di disturbo post-traumatico da stress, depressione e ansia. Il trauma da tradimento può anche influire sull’autostima, portare alla sfiducia nelle relazioni e a problemi di salute mentale.

Se il vostro partner è andato a letto con qualcun altro/a, ha abusato di voi o vi ha abbandonato, potreste sentirvi traditi. Potreste sentirvi traditi anche se il partner non vi dà la priorità o se vi sembra ripetutamente inaffidabile.

Perdonare un tradimento o chiudere la relazione?

In quanto adulti, la scelta di mantenere una relazione e perdonare un tradimento o di chiuderla del tutto è rappresenta ovviamente una decisione che potete prendere solo voi. La decisione, probabilmente, dipende dalla gravità della trasgressione, dal desiderio o dall’esitazione di perdonare la persona e da altri fattori.

Prima di chiudere la relazione, eliminando ogni possibilità di perdonare il tradimento, fatevi queste domande.

 

  • Quanto conta la vostra storia insieme?
  • Entrambi siete cambiati o vi siete allontanati?
  • Il tuo partner si assume la responsabilità delle proprie azioni?
  • Il tuo partner si scusa per il tradimento?
  • Il tuo partner è pentita/o e disposta/o a fare ammenda?
  • Il tuo partner è disposta/o ad andare in terapia per aiutare a sanare la situazione?
  • Siete entrambi impegnati a continuare la relazione?
  • La vostra relazione è irrecuperabile?

Con queste domande potete valutare se è il caso di chiudere la relazione o meno. Se vi rendete conto di voler porre fine alla relazione, è giusto farlo. Non dovete sentirvi obbligati a perdonare un tradimento e mantenere una relazione che non vi dà gioia. Tuttavia, se decidete di riparare la relazione, va bene anche questo, purché la vostra sicurezza personale non sia a rischio.

In alcuni casi, capire come superare un tradimento e riparare la relazione potrebbe portare a un’unione migliore e più forte di quella precedente.

Se avete difficoltà a decidere se porre fine alla relazione, chiedete consiglio ad altri amici o familiari. Potete anche rivolgervi a un terapeuta che vi fornisca una prospettiva imparziale della vostra situazione.

perspective on your situation.

Come Superare Un Tradimento

Come superare un tradimento

Sebbene sia difficile gestire i propri sentimenti dopo un tradimento, come si può andare avanti e guarire? Ecco 5 consigli utili delle escort VIP per riuscire a superare davvero un tradimento.

1. Non negare che sia successo. Riconoscere il tradimento. Il primo passo è riconoscere la situazione e che il tradimento è avvenuto. Procedete con il processo di chiarimento e di accettazione, piuttosto che con la negazione. Insomma per capire come supera un tradimento il primo consiglio è non entrare in negazione ma affrontare la cosa. 

2. Cerca di capire come ti senti. Accettare i propri sentimenti. È perfettamente ragionevole provare rabbia, delusione, vergogna o dolore emotivo. È utile anche dare un nome alle proprie emozioni. Dopotutto, è stato spezzato un legame intimo e quindi è ragionevole provare questi sentimenti. Dopo un po’ di tempo, però, non si dovrebbe essere immersi in sentimenti negativi. Questo include l’autocommiserazione e il rimpianto.

3. Cosa c’è che non va? Riflettete su come era la vostra relazione prima del tradimento. Siate onesti con voi stessi.  Anche se quello che è successo non è colpa vostra, avete inavvertitamente svolto un ruolo o contribuito in qualche modo? Non si tratta di colpevolizzarsi, ma di guardare obiettivamente al quadro generale. Vi stavate comunque muovendo in direzioni diverse? Guardate a ciò che la relazione vi ha fornito. Ha aggiunto o tolto valore alla vostra vita? A volte perdonare un tradimento non è l’unica cosa che una coppia deve fare per andare avanti. È necessario anche perdonare ciò che ha portato ad un allontanamento. 

4. Volete un po’ di tempo per pensare? Prendete in considerazione l’idea di fare una pausa. Se ritenete che la relazione sia salvabile, ma avete bisogno di capire come superare il tradimento, potete decidere di prendere una pausa dalla persona che vi ha tradito. Questo può aiutarvi a fare maggiore chiarezza sulla situazione. Potete anche usare questo tempo per stabilire eventuali limiti e affrontare ciò che potrebbe essere necessario cambiare nella relazione. Insomma, prendetevi del tempo per elaborare il lutto. Sappiate che è giusto soffrire. La relazione è cambiata, sia che cerchiate di ripararla o di lasciarla andare.

5. Perdonatevi oppure come dicono gli psicologi, praticate l’autocompassione. Riconoscete il vostro coraggio e il fatto che avete scoperto qualcosa in più su voi stessi, sulla vostra coppia e sulla vita. Il tradimento può portare alla crescita, alla saggezza e alla maturità ma solo se capite davvero come superare un tradimento.

Perché si tradisce e non si lascia?

Una delle esperienze più amare della vita è il tradimento. Il tradimento è grave perché distrugge la fiducia, e senza fiducia non ci possono essere relazioni. Senza fiducia non possono funzionare la società, la famiglia, le istituzioni e certamente nemmeno il matrimonio o una qualsiasi coppia. Il tradimento scuote una persona nel profondo perché rompe la sua capacità di fidarsi.

Cosa porta le persone a tradire la fiducia che è stata riposta in loro e perché si tradisce e non si lascia? Le ragioni possono essere tre.

La prima è l’eccessiva ambizione, avidità, lussuria o passione. Quando una persona non riesce a controllarsi e viene sopraffatta da questi vizi, è probabile che tradisca. Un tossicodipendente tradirà la fiducia che gli è stata accordata perché la sua dipendenza è schiacciante. È superiore a qualsiasi senso di lealtà, integrità o onestà. Il bisogno di una persona di essere ricca e di condurre una vita lussuosa può indurla a rubare, appropriarsi o abusare di informazioni che le sono state date in via confidenziale. Anche una forte attrazione sessuale può indurre una persona a tradire il proprio matrimonio. Non per questo significa che non provi più amore per il partner. Semplicemente non riesce a non lasciarsi andare alle tentazioni

La seconda ragione potrebbe essere la sensazione che il tradimento sia necessario per raggiungere un bene più grande. In questo caso il tradimento non è considerato un male, ma un atto sacro. Una persona può pensare che per salvare la vita/anima di un’altra persona sia giusto tradirla. Diciamo che difficilmente un tradimento sessuale potrebbe essere giustificato in questo modo, però!

La terza ragione perché si tradisce e non si lascia potrebbe essere che alle persone piace dimostrare quanto sono belle, affascinanti e intelligenti. A molte persone piace giocare con gli altri, manipolare le vite solo per creare problemi oppure semplicemente certe persone sono così insicure ma vanitose che il tradimento serve solo a dar loro conferme del loro fascino. Quindi, ad un certo punto, si dà per scontato il partner e si cercano altre conferme.

Il tradimento è terribile perché porta la persona tradita a mettere in dubbio la sua capacità di fidarsi di nuovo e a dubitare anche del proprio giudizio. Distrugge la fiducia in se stessi ed è proprio per questo che è così difficile capire come superare un tradimento.